Un po di storia
" LE ARMI DEL JU JITSU "


Ma certo l'origine del jujutsu è molto più antica e la definizione, durante tutto il periodo feudale fino all'editto imperiale del 1876 che proibì il porto delle spade decretando così la scomparsa dei samurai, si attribuiva alle forme di combattimento a mani nude o con armi (armi tradizionali, cioè spada, lancia, bastone, etc.) contro un avversario armato o meno, praticate in una moltitudine di scuole dette Ryū, ognuna con la propria specialità.
Oltre al combattimento disarmato, il Ju-Jitsu prevede l’uso delle armi (kobudo nipponico, katana, naginata ecc. e quello okinawese o indigeno tonfa, sai, kama eccetera) ed insegna a difendersi e ad attaccare con esse.